Studio grafico e progettuale di un pannello Ledwall

Integrazione estetica e sostenibile con l’ambiente montano

Comunicare senza alterare il paesaggio

Nei comprensori sciistici, è fondamentale poter informare e comunicare efficacemente con gli utenti senza alterare negativamente la bellezza naturale dell’ambiente. Una sfida importante è quella di integrare grandi schermi LED informativi e pubblicitari in modo armonioso e sostenibile.

Le difficoltà progettuali

Spesso i grandi schermi LED risultano esteticamente invasivi e apparentemente in contrasto con l’architettura locale o con il contesto paesaggistico. E’ nostra cura quella di riuscire a trovare il giusto equilibrio per far sì che il connubio tecnologia-ambiente risulti il meno impattante possibile.

Soluzione proposta da Jera

Jera ha sviluppato un approccio progettuale dettagliato e personalizzato per creare un’integrazione perfetta del ledwall nel contesto ambientale:

Rivestimenti naturali: utilizzo di materiali naturali caratteristici della zona (legno, pietra, ecc.) per integrare il Ledwall perfettamente nel contesto naturale circostante, rispettando l’ambiente senza sovrastarlo.
Copertura armonizzata: la struttura del ledwall riprende il design architettonico delle coperture degli impianti di risalita, garantendo una continuità visiva elegante e discreta.
Travatura architettonica: la struttura portante è progettata ad hoc per ogni singola realizzazione. Questa inoltre deve essere armoniosa con le strutture locali per un corretto inserimento urbanistico della stessa, assicurandone sempre stabilità e valorizzandone l’estetica.

Torna in alto