Installazione di reti anticaduta certificate

Esigenza del cliente

Il cliente, un comprensorio sciistico, necessitava della sostituzione del sistema di protezione anticaduta al di sopra di una Strada Statale. La nuova installazione doveva risultare affidabile e pienamente conforme alle normative vigenti, per garantire la sicurezza degli utenti come previsto dalla vigente normativa.

Problema da risolvere

Il cliente richiedeva un intervento professionale e completo. Dalla richiesta di tutte le autorizzazioni necessarie ai vari enti, dalla gestione di un cantiere stradale temporaneo gestito da movieri fino alla fornitura ed alla messa in opera delle nuove protezioni.

Soluzione proposta da Jera

Abbiamo richiesto e ottenuto, mediante delega della committenza, tutte le autorizzazioni necessarie dagli enti preposti, coordinando tutti i soggetti interessati. Abbiamo provveduto alla fornitura e installazione delle reti anticaduta in polipropilene o poliammide  conformi alla normativa UNI EN 1263. Le reti utilizzate rispettano tutti i requisiti tecnici, di resistenza e prestazionali previsti dalla norma EN1263-1, garantendo massima sicurezza.

Le attività di posa, sia per installazioni ex novo che per sostituzioni, sono state eseguite in conformità alla EN1263-2, assicurando un’installazione a regola d’arte.

Ogni rete è dotata di tre campioni di collaudo, sottoposti a test ogni 12 mesi di esposizione.

Sono stati forniti al cliente tutte le certificazioni riguardanti i materiali utilizzati, la dichiarazione di corretta posa secondo la normativa vigente oltre che la copia di tutte le autorizzazioni rilasciate dai vari Enti per l’esecuzione dei lavori.

Come da normativa, è stato predisposto un piano di sostituzione delle reti ogni 5 anni per mantenere elevati gli standard di protezione.

Torna in alto